Perchè creare un menù nascosto e a cosa serve
Creare un menù nascosto in joomla è semplice è rapido, basta creare un nuovo gruppo menù ed inserirci le nostre voci di menù. Il gruppo menù non andrà inserito in nessun modulo, e così facendo nessuno lo vedrà, ma a cosa serve e quali vantaggi ci porta?
Realizzare un menù nascosto per joomla potrebbe servirci ad esempio per risolvere questioni legate al SEO/SEM (si scritto al maschile e non al femminile, accademia della crusca docet! Ma questa è un'altra storia).
Immaginate di avere una serie di articoli inseriti in una categoria, e immaginate che per accedervi abbiate fatto una voce di menù legata a essa, quindi entrando dentro l'articolo avremo come URL qualcosa tipo:
www.tuo_sito.com/37-tua_categoria/67-titolo_tuo_articolo.html
Qualcosa che a livello SEO/SEM non ci aiuta molto, una URL scritta invece in questo modo: www.tuo_sito.com/titolo_tuo_articolo.html è tutta un'altra storia!!
Quindi ammetendo di dover aggiustare i nostri link creeremo tante voci di menù quante ce ne servono, utilizzando esattamente il titolo dell'articolo come titolo voce di menù. Fra le altre cose voglio aggiungere che nella voce di menù c'è un ulteriore possibilità di migliorare la posizione nella SERP dei motori di ricerca che spesso non viene usata: Andate a vedere dentro una voce di menù, nella TABS "visualizzazione pagina" e poi portatevi su "Titolo pagina Browser", in questo campo ci inserirete il famoso tag "title", che se inserito con una frase rappresentativa il contentuto ma alternativa al titolo ci darà un bell'aiuto nel far salire la vetta della SERP il nostro articolo.
Vediamo adesso a cosa altro può servire creare un menù nascosto per joomla: la questione è legata alla visibilità dei moduli, spesso succede che abbiamo un modulo, ad esempio lo slidershow che vogliamo visualizzare solo nella home page, ma succede che portandoci su alcune pagine, questo slider non ne vuole sapere di sparire!
Questo fenomeno è legato al fatto che non tutti gli articoli sono legati a voci di menù, quindi se il modulo slidershow è impostato per essere visualizzato solo nella home (voglio ricordarvi che le impostazioni di visibilità sono all'interno del modulo nella TABS "assegnazione menù"), ma abbiamo degli articoli che non sono inseriti in nessuna categoria che abbia collegato una voce di menù, ecco che visualizando questi articoli lo slider sarà li imperterrito e se ne fregherà se batterete i piedi per terra.
Quindi possiamo dire che creare un menù nascosto è un utile trucchetto per risolvere e migliorare il SEO e per gestire la visibilità dei moduli.
- realizzare un menù nascosto in joomla
- joomla creare una voce di menù nascosta
- Joomla creare voci di menù in ottica SEO
- link ad articolo senza voce di menù
- creare una voce di menù nascosta
Commenti
ho un problema che vorrei risolvere da diverso tempo:
creando diversi nuovi menù collegate a diversi tipi di voce di menù, vorrei trovare la soluzione migliore per non visualizzare la voce nel menù, ma poter visualizzare il contenuto durante la navigazione.
provo a spiegare meglio:
all'interno di un articolo presente in una voce del menù, dovrei inserire dei link per visualizzare altri contenuti, ad esempio un form di fabrik.
come fare senza creare una voce di menu?
Una volta creata la voce di menù potrai gestirla con JCE inserendola nei tuoi contenuti.
cioè quale link dovrei inserire?
se hai bisogno di un link ad un form da inserire nella textarea di un articolo, hai bisogno che il form sia collegato ad una voce di menù nascosta, fatto questo avrai a disposizione attraverso jce il link da inserire nella textarea.
sottovalutavo jce
RSS feed dei commenti di questo post.