Creare una voce di menù per i nostri eventi
Vediamo adesso come rendere disponibili e pubblicare gli eventi gestiti con iCagenda. Per una gestione "produttiva" di tutti gli eventi, è necessario almeno una voce di menù collegata ad essi, cliccando su questa verremo portati in una pagina con tutti i nostri eventi.
Organizzare gli eventi è determinante se vogliamo avere un sito di successo e ben navigabile. Organizzare gli eventi in iCagenda equivale ad organizzare i nostri contenuti, e proprio come i nostri contenuti (testi, articoli e immagini) questi posso essere organizzati e visualizzati in modi diversi, scegliendo di:
- Decidere di avere una unica pagina con tutti i prossimi eventi, o anche quelli passati;
- una serie di pagine corrispondenti alle categorie degli eventi (seminari, conferenze, concerti, etc...etc...);
- possiamo inoltre filtrare gli eventi in maniera tale da visualizzare solo quelli in programmazione oggi, i prossimi, tutti, o quelli archiviati;
- cambiare ordine di visualizzazione per data ascendente o decrescente;
- visualizzare gli eventi per data: tutte le date o solo le prossime (in caso di eventi di più giorni);
- Visualizzarne le features, una, qualcuna o tutte, includerle o escluderle;
- visualizzare le informazioni della categoria a fianco del nome della categoria;
- decidere quanti eventi visualizzeremo per ogni pagina;
- impostare il formato della data;
- limitare il numero di caratteri che vogliamo visualizzare nella vista "introduzione evento";
- scegliere l'altezza e la larghezza della mappa di google.
Tutte queste combinazioni possono essere ottenute creando una nuova voce di menù del tipo iCagenda "lista Eventi" e agendo nella sezione "iCagenda opzioni" dove troverete le opzioni presentate sopra.
Tutte queste opzioni di pubblicazione saranno utilissime per siti con molti eventi pubblicati, mentre per siti con pochi eventi potrebbe essere sufficiente pubblicarli in un unica pagina e decidendo di visualizzare solo gli eventi "prossimi".
Commenti
http://www.corsicretella.it/index.php/calendario-corsi
Grazie per l'aiuto!
Sonia
la categoria è possibile eliminarla dalla testata degli eventi ma non dentro i singoli eventi.
per fare ciò si agisce sulla voce di menù e nelle opzioni della voce di menù alla voce mostra informazioni categoria inserirai il vbalore desiderato.
Secondo me dovresti cambiare nome alle categorie, se ne crei una per ogni evento e con lo stesso nome non serviranno granchè, quindi se sono corsi o sono lezioni dovresti usare questi termini.
RSS feed dei commenti di questo post.